gli STORICI
"47"
Denominazione
- VALDOBBIADENE DOCG Prosecco Superiore
Tipologia
- Extra Dry
Formati
- 750 ml
- 1500 ml - Magnum
- 3000 ml - Jeroboam
- 6000 ml - Mathusalem
- 9000 ml - Salmanazar
Denominazione d’origine controllata e garantita
Abbiamo ricercato, tra le diverse coltivazioni, uve qualitativamente superiori e rigorosamente selezionate. Conserviamo il mosto ottenuto con attenta cura in serbatoi refrigerati, fino alla sua spumantizzazione. Poi é evoluzione delicata e naturale. La compostezza richiesta allo spumante di qualità é in armonia con la giovane, briosa nota di fruttato. Esprime fragranza e fresca aromaticità. Vengono affinate circa 38.000 bottiglie a stagione.
Collocazione geografica
Selezione effettuata nel territorio di Valdobbiadene su un'area caratterizzata dall'alternarsi di depositi morenici molto antichi, terrazzi alluvionali e conoidi di deiezione.
Vitigno
100% Glera, vendemmiato manualmente verso fine settembre.
Sistema di allevamento e resa
Cappuccina e Guyot. 2.500 – 3.600 piante per ettaro la cui resa d'uva si attesta mediamente su 90 q.li per ettaro.
Cenno tecnologico
Metodo di spumantizzazione in autoclave. Il mosto conservato in serbatoi refrigerati a temperatura prossima agli 0°C, viene collocato direttamente in autoclave dove fermentando a 10° - 11° C compie la sua evoluzione in spumante. La refrigerazione e la filtrazione precedono l'imbottigliamento sterile. Successivo affinamento in bottiglia per 4 - 5 mesi.
Caratteristiche organolettiche
Colore giallo paglierino, leggermente dorato. All’olfatto presenta briosa compostezza in armonia con una giovane, ricercata nota di fruttato. Al gusto esprime un'elegante fragranza e fresca aromaticità con spiccato, caratteristico ricordo di mela. Spuma abbondante e persistente ed un perlage a grana fine, duraturo.
Documentazione allegata
Scheda Tecnica - Italiano (680 Kbytes - documento PDF)
Scheda Tecnica - Inglese (680 Kbytes - documento PDF)